Cos'è battaglia di berlino?
Battaglia di Berlino
La battaglia di Berlino (dal 16 aprile al 2 maggio 1945) fu l'ultima grande offensiva della Seconda Guerra Mondiale in Europa. Fu combattuta tra l'Armata Rossa sovietica e la Wehrmacht tedesca. La battaglia si svolse all'interno e nei dintorni di Berlino, la capitale del Terzo Reich.
- Contesto: L'Armata Rossa aveva già liberato gran parte dell'Europa orientale e si stava avvicinando rapidamente a Berlino. La Germania nazista era sull'orlo della sconfitta.
- Forze in campo: Le forze sovietiche, guidate dal maresciallo Georgy Zhukov e dal maresciallo Ivan Konev, superavano di gran lunga i difensori tedeschi in termini di uomini, carri armati e artiglieria. La Wehrmacht, sebbene decimata e con risorse limitate, oppose una strenua resistenza. La difesa di Berlino era composta da truppe regolari, Volkssturm (milizia popolare) e unità delle SS.
- L'Offensiva Sovietica: L'offensiva iniziò con un massiccio bombardamento di artiglieria. Le truppe sovietiche avanzarono lentamente, incontrando una forte resistenza tedesca in ogni strada e edificio.
- Combattimenti Urbani: La battaglia si trasformò in feroci combattimenti urbani. I soldati sovietici dovettero combattere casa per casa, spesso utilizzando lanciafiamme e granate per stanare i difensori tedeschi.
- Il Bunker di Hitler: Adolf Hitler si rifugiò nel Führerbunker sotto la Cancelleria del Reich, da dove continuò a impartire ordini irrealistici. Il 30 aprile 1945, Hitler si suicidò nel bunker insieme alla sua sposa, Eva Braun. Per una migliore comprensione di quest'ultimo, vedere Suicidio%20di%20Adolf%20Hitler.
- Resa: Dopo la morte di Hitler, il generale Helmuth Weidling, comandante della guarnigione di Berlino, si arrese all'Armata Rossa il 2 maggio 1945.
- Conseguenze: La battaglia di Berlino segnò la fine della Seconda Guerra Mondiale in Europa. La Germania si arrese incondizionatamente pochi giorni dopo. La città fu devastata dai combattimenti e dalla distruzione. La battaglia ebbe un impatto significativo sulla successiva divisione della Germania e di Berlino durante la Guerra Fredda. L' Occupazione%20alleata%20della%20Germania fu implementata a seguito di tali eventi.
La battaglia di Berlino è considerata uno degli eventi più importanti della Seconda Guerra Mondiale.